Tutto sul nome PAOLO SAVERIO

Significato, origine, storia.

Paolo Saverio è un nome di persona di origine italiana, composto dai nomi Paolo e Saverio. Paolo deriva dal nome latino Paulus, che significa "piccolo" o "umile", mentre Saverio proviene dal nome latino Severus, che significa "severo" o "grave".

Il nome Paolo Saverio ha una storia lunga e importante nella cultura italiana. È stato portato da molte persone notevoli nel corso dei secoli, tra cui santi, artisti e politici.

Uno dei personaggi più famosi con il nome Paolo Saverio è San Paolo della Croce (1694-1775), fondatore dell'Ordine dei Passionisti. nato a Ovada, in Italia, Paolo Francesco Daneo cambiò il suo nome in Paolo della Croce quando entrò nell'ordine religioso. Egli è venerato come santo dalla Chiesa Cattolica per la sua vita di preghiera e di carità verso i poveri.

Un altro personaggio famoso con il nome Paolo Saverio è il pittore italiano Paolo Veronese (1528-1588). Originario di Verona, Veronese era un importante artista del Rinascimento che ha creato molte opere d'arte celebri, tra cui "Il banchetto nel casa di Levi" e "La resurrection".

In sintesi, il nome Paolo Saverio è un nome di persona di origine italiana composto dai nomi Paolo e Saverio. Ha una storia lunga e importante nella cultura italiana ed è stato portato da molte persone notevoli nel corso dei secoli.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome PAOLO SAVERIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Paolo Saverio è stato scelto solo due volte nel corso dell'anno 2022 in Italia, con un totale di due nascite complessive nel paese per questo nome.